Elenco dei prodotti per la marca RIVERA TERRANIMA
Rivera nasce nel 1940 dalla mente del figlio di Giuseppe de Corato, Sebastiano, con l’animo visionario di creare un’etichetta pugliese che sapesse rivaleggiare tra i grandi vini nazionali ed internazionali. Situate nell’agro di Andria, sull’altipiano tra le colline della Murgia e il mare Adriatico, le tenute Rivera sono simbolo della storia e dello sviluppo agricolo di un intero territorio. 75 ettari di proprietà, allevati a cordone speronato e a guyot, con elevata densità di viti per ettaro e bassa produzione unitaria, coltivati secondo protocolli di agricoltura sostenibile. Un progetto vitivinicolo che punta tutto sulla qualità, per esprimere al meglio i terroirs da cui si originano le uve aziendali.
I terreni collinari a base calcarea e l’esposizione ai venti più freschi che arrivano dal di là del mare Adriatico, unita alle caratteristiche dei vitigni autoctoni dalla maturazione lenta e tardiva, rendono la zona Castel del Monte esempio di come la generosità della produzione vinicola pugliese possa essere bilanciata ed esaltata da una sorprendente freschezza, eleganza e longevità. Sui terreni di proprietà vengono coltivati vigneti tipici pugliesi a bacca bianca e rossa, nelle varietà di Primitivo, Negroamaro e Fiano, accompagnati da altrettanti vigneti dall’animo internazionale, quali Chardonnay e Sauvignon.